Discussione:
installare vecchio dos con xp o w2k
(troppo vecchio per rispondere)
Alex 5630
2003-10-13 10:25:09 UTC
Permalink
Devo utilizzare un programma scritto in clipper che non gira
completamente sugli emulatori DOS di Windows 2000 e Windows xp. Finora
il programma girava su un vecchio 486 che ha da poco tirato le cuoia.
E' possibile installare il vecchio DOS (ad es. l'MS-DOS 6.2) in un PC
in cui sia stato gia' installato Win XP o Windows 2000?
Cosa bisogna fare? (i dischetti originali del DOS 6.2 li ho gia', come
ho gia' Partition magic)
Conoscete qualche tutorial in rete, anche in francese o inglese, che
tratti l'argomento? (con google non ho trovato niente; il termine DOS
mi fa comparire innumerevoli pagine che trattano dell'installazione di
qualche altro s.o. in una partizione "DOS").

Grazie,
Alex (5630)
Il Tirchio
2003-10-13 13:49:50 UTC
Permalink
Post by Alex 5630
Devo utilizzare un programma scritto in clipper che non gira
completamente sugli emulatori DOS di Windows 2000 e Windows xp. Finora
il programma girava su un vecchio 486 che ha da poco tirato le cuoia.
E' possibile installare il vecchio DOS (ad es. l'MS-DOS 6.2) in un PC
in cui sia stato gia' installato Win XP o Windows 2000?
Cosa bisogna fare? (i dischetti originali del DOS 6.2 li ho gia', come
ho gia' Partition magic)
Conoscete qualche tutorial in rete, anche in francese o inglese, che
tratti l'argomento? (con google non ho trovato niente; il termine DOS
mi fa comparire innumerevoli pagine che trattano dell'installazione di
qualche altro s.o. in una partizione "DOS").
Grazie,
Alex (5630)
ciao
1) con partitionmagic ridimensioni la partizione primaria (ora C) dove
abita w2000 (ti procuri un po' di spazio all'inizio dell'HD , per dos
e w31 avanzano 40 Mb)
2)sempre con P.M. crei 1 partizione primaria visibile attiva nello
spazio liberato.
3) istalli dos , w31 e quant'altro . non dimenticare bootmagic!
4) riavvii , lanci il bootmagicconfig e lo istruisci di attivarsi e
proporre i due S.O. al boot.
ciao
Il Tirchio
2003-10-13 13:52:04 UTC
Permalink
On Mon, 13 Oct 2003 15:49:50 +0200, Il Tirchio
Post by Il Tirchio
ciao
1) con partitionmagic ridimensioni la partizione primaria (ora C) dove
abita w2000 (ti procuri un po' di spazio all'inizio dell'HD , per dos
e w31 avanzano 40 Mb)
2)sempre con P.M. crei 1 partizione primaria visibile attiva nello
spazio liberato.
3) istalli dos , w31 e quant'altro . non dimenticare bootmagic!
4) riavvii , lanci il bootmagicconfig e lo istruisci di attivarsi e
proporre i due S.O. al boot.
ciao
ps. se non hai bootmagic (a pagamento) puoi usare GAG (free)
ariciao
CalSagello
2003-10-13 21:21:28 UTC
Permalink
Guarda non credo che ci sia bisogno di Partition Magic, Boot Magic, GAG o
quant'altro.
Basta installare brutalmente il DOS sulla partizione C: (ovviamente
sempreché questa sia FAT e non superi i 2 Gb, altrimenti potresti installare
il DOS di Windows 98 che è pur sempre un DOS...) che tanto ha files di
sistema diversi da quelli di Windows 2000, quindi modifichi il file BOOT.INI
inserendovi la voce 'C:\ = "MS-DOS" e magari ci metti il timeout.
Il Tirchio
2003-10-14 07:01:33 UTC
Permalink
On Mon, 13 Oct 2003 21:21:28 GMT, "CalSagello"
Post by CalSagello
Guarda non credo che ci sia bisogno di Partition Magic, Boot Magic, GAG o
quant'altro.
Basta installare brutalmente il DOS sulla partizione C: (ovviamente
sempreché questa sia FAT e non superi i 2 Gb, altrimenti potresti installare
il DOS di Windows 98 che è pur sempre un DOS...) che tanto ha files di
sistema diversi da quelli di Windows 2000, quindi modifichi il file BOOT.INI
inserendovi la voce 'C:\ = "MS-DOS" e magari ci metti il timeout.
Grazie ; ho imparato una cosa nuova!
sono molto ignorante in fatto di nt e simili
giusto per saperlo , dove e' situato boot.ini?
posso bootare anche da altri dischi?
dove posso trovare articoli in merito?
sto' un po' stretto con bootmagic!
grazie ancora e ciao
Alex 5630
2003-10-14 09:49:35 UTC
Permalink
On Mon, 13 Oct 2003 21:21:28 GMT, "CalSagello"
<***@AntiSpamCal.it> wrote:

Innanzitutto, grazie per i consigli; il ringraziamento è rivolto anche
a Il Tirchio.
Post by CalSagello
Basta installare brutalmente il DOS sulla partizione C: (ovviamente
sempreché questa sia FAT e non superi i 2 Gb, altrimenti potresti installare
il DOS di Windows 98 che è pur sempre un DOS...) che tanto ha files di
sistema diversi da quelli di Windows 2000, quindi modifichi il file BOOT.INI
inserendovi la voce 'C:\ = "MS-DOS" e magari ci metti il timeout.
Non ho capito bene. Dovrei installare il DOS sulla stessa partizione
in cui e' posto Windows 2000? Comunque il file system di W2K e' NTFS.
Quanto a Windows 98, mi avevano detto che non è possibile installarlo
in un PC in cui ci sia gia' W2K; sarebbe invece possibile installare
W2K in un PC dove ci sia Windows 98. Ma vorrei evitare di fare tabula
rasa del PC e reinstallare tutto nella giusta sequenza.
Ciao,
Alex (5630)
CalSagello
2003-10-15 19:35:50 UTC
Permalink
Post by Il Tirchio
On Mon, 13 Oct 2003 21:21:28 GMT, "CalSagello"
Non ho capito bene. Dovrei installare il DOS sulla stessa partizione
in cui e' posto Windows 2000? Comunque il file system di W2K e' NTFS.
No, niente da fare allora!!! Se hai l'NTFS allora il DOS *INSIEME* a Win2000
non lo puoi mettere!
Post by Il Tirchio
Quanto a Windows 98, mi avevano detto che non è possibile installarlo
in un PC in cui ci sia gia' W2K; sarebbe invece possibile installare
W2K in un PC dove ci sia Windows 98. Ma vorrei evitare di fare tabula
rasa del PC e reinstallare tutto nella giusta sequenza.
E' vero anche questo! Se hai già Win2K NON puoi metterci W98!
Oltretutto NEANCHE W98 vede l'NTFS!!!!

In questo caso hai proprio bisogno di un software di ridimensionamento delle
partizioni e un Boot-Loader, se
non vuoi reinstallare tutto (prova PARTITION MANAGER di Ranish, oppure
PARTITION MAGIC, oppure
SYSTEM COMMANDER, ecc. ecc.),
oppure usa un Emulatore di macchina come dice Friedrich.
Io ho provato Virtual PC e in effetti è abbastanza semplice...
duglia
2003-10-19 12:30:17 UTC
Permalink
Post by Il Tirchio
On Mon, 13 Oct 2003 21:21:28 GMT, "CalSagello"
Innanzitutto, grazie per i consigli; il ringraziamento è rivolto anche
a Il Tirchio.
Post by CalSagello
Basta installare brutalmente il DOS sulla partizione C: (ovviamente
sempreché questa sia FAT e non superi i 2 Gb, altrimenti potresti
installare il DOS di Windows 98 che è pur sempre un DOS...) che tanto ha
files di sistema diversi da quelli di Windows 2000, quindi modifichi il
file BOOT.INI inserendovi la voce 'C:\ = "MS-DOS" e magari ci metti il
timeout.
Non ho capito bene. Dovrei installare il DOS sulla stessa partizione
Non fare così. Rischi di brutto ed i risultati sono pessimi. Procurati DosBox.
E' un emulatore dos molto ben fatto.
--
/\lessandro |)ogliotti

Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Marco Parigi
2003-10-14 21:41:55 UTC
Permalink
Post by CalSagello
Guarda non credo che ci sia bisogno di Partition Magic, Boot Magic, GAG o
quant'altro.
Basta installare brutalmente il DOS sulla partizione C: (ovviamente
sempreché questa sia FAT e non superi i 2 Gb, altrimenti potresti installare
il DOS di Windows 98 che è pur sempre un DOS...) che tanto ha files di
sistema diversi da quelli di Windows 2000, quindi modifichi il file BOOT.INI
inserendovi la voce 'C:\ = "MS-DOS" e magari ci metti il timeout.
Dov'è il DOS di Win98 (Nel CD intendo). Ed è possibile installarlo anziché
in C: in un'altra partizione, in una cartella apposita? Avviare poi dal
floppy e dargli il path giusto? Oppure creare un CD di boot con il DOS?

Ciao, Marco
Friedrich
2003-10-15 13:21:17 UTC
Permalink
personalmente ti consiglio di utilizzare software di macchine
virtuali come Virtual PC o VM Ware che ti permettono di far girare
parallelamente (ossia in una finestra) al win 2k o win xp la versione
dos che ti serve. E' una cosa che ho fatto da tempo avendo la
necissità di utilizzare anche alcuni software dos senza dover avere un
dual boot (che utilizzo per altri SO). L'uso di Virtual PC (e di
VMWare) è molto intuitivo, dovendoti limitare a creare una macchina
virtuale all'interno di win2k o winxp che utilizzerai
esclusivamentecon il dos, ma soprattutto con nessuna interferenza con
il SO host. Ciao.
Post by Alex 5630
Devo utilizzare un programma scritto in clipper che non gira
completamente sugli emulatori DOS di Windows 2000 e Windows xp. Finora
il programma girava su un vecchio 486 che ha da poco tirato le cuoia.
E' possibile installare il vecchio DOS (ad es. l'MS-DOS 6.2) in un PC
in cui sia stato gia' installato Win XP o Windows 2000?
Cosa bisogna fare? (i dischetti originali del DOS 6.2 li ho gia', come
ho gia' Partition magic)
Conoscete qualche tutorial in rete, anche in francese o inglese, che
tratti l'argomento? (con google non ho trovato niente; il termine DOS
mi fa comparire innumerevoli pagine che trattano dell'installazione di
qualche altro s.o. in una partizione "DOS").
Grazie,
Alex (5630)
Lidrie
2003-10-17 10:59:57 UTC
Permalink
Post by Friedrich
personalmente ti consiglio di utilizzare software di macchine
virtuali come Virtual PC o VM Ware
oppure (free): http://bochs.sourceforge.net/
--
Sani
Seiya
2004-01-07 01:54:18 UTC
Permalink
Post by Alex 5630
Devo utilizzare un programma scritto in clipper che non gira
completamente sugli emulatori DOS di Windows 2000 e Windows xp. Finora
il programma girava su un vecchio 486 che ha da poco tirato le cuoia.
E' possibile installare il vecchio DOS (ad es. l'MS-DOS 6.2) in un PC
in cui sia stato gia' installato Win XP o Windows 2000?
si, o usi VirtalPC o Vmware oppure DosBOX che è un emulatore free che
emula il dos in maniera egregia.
provare per credere..
CalSagello
2004-01-07 20:20:20 UTC
Permalink
Post by Seiya
si, o usi VirtalPC o Vmware oppure DosBOX che è un emulatore free che
emula il dos in maniera egregia.
provare per credere..
Oppure prendi i floppies di installazione del DOS, li inserisci nel lettore
e installi tranquillamente in C:\ (ovviamente devi avere il sistema
formattato FAT32 !!!).
Dopodiché basta modificare il file BOOT.INI in C:\ per visualizzare,
all'avvio, un menu con la scelta se avviare MS-DOS oppure Windows 2000/XP.

Es. di BOOT.INI:
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000"
C:\="MS-DOS 6.22"
Annonnata
2004-01-07 22:50:27 UTC
Permalink
Post by CalSagello
Oppure prendi i floppies di installazione del DOS, li inserisci nel
lettore e installi tranquillamente in C:\ (ovviamente devi avere il
sistema formattato FAT32 !!!).
FAT32?

FAT16 vorrai dire

e dove lo trovi un windows2000 o XP su una partizione FAT16?

;-)


A.
CalSagello
2004-01-08 23:31:10 UTC
Permalink
Post by Annonnata
FAT32?
FAT16 vorrai dire
Oooops! Hai ragione! Ho sbagliato! Mi sono confuso con il DOS di Windows 9x
!!!!!!!!!!
Post by Annonnata
e dove lo trovi un windows2000 o XP su una partizione FAT16?
Si, si, ho detto una cavolata! Scusate!
Per fare ciò bisognerebbe creare una partizioncina FAT16 d'avvio (disco C:)
dove metterci il DOS e la cartelle di Win2K buttarle su un'altra partizione,
FAT32 o NTFS (come ho fatto sulla mia macchina)...
Andrea Richiardi
2004-01-09 18:31:32 UTC
Permalink
ma a me l'installazione dice che mi distruggerà tutte le partizioni.
Eppure ho una partizione da 300MB Fat16 attiva....
Post by CalSagello
Post by Annonnata
FAT32?
FAT16 vorrai dire
Oooops! Hai ragione! Ho sbagliato! Mi sono confuso con il DOS di Windows 9x
!!!!!!!!!!
Post by Annonnata
e dove lo trovi un windows2000 o XP su una partizione FAT16?
Si, si, ho detto una cavolata! Scusate!
Per fare ciò bisognerebbe creare una partizioncina FAT16 d'avvio (disco C:)
dove metterci il DOS e la cartelle di Win2K buttarle su un'altra partizione,
FAT32 o NTFS (come ho fatto sulla mia macchina)...
CalSagello
2004-01-09 22:19:39 UTC
Permalink
Post by Andrea Richiardi
ma a me l'installazione dice che mi distruggerà tutte le partizioni.
Eppure ho una partizione da 300MB Fat16 attiva....
Anch'io ho due HD, la FAT16 l'ho messa come prima partizione primaria del
primo HD e funge tutto correttamente.
Andrea Richiardi
2004-01-10 12:46:39 UTC
Permalink
a ecco, forse è quello,io l'ho solo attivata, ma è numericamente la terza...
Dato che non posso cancellare le prime due mi accontenterò di usare
dos con virtual pc.
Post by CalSagello
Post by Andrea Richiardi
ma a me l'installazione dice che mi distruggerà tutte le partizioni.
Eppure ho una partizione da 300MB Fat16 attiva....
Anch'io ho due HD, la FAT16 l'ho messa come prima partizione primaria del
primo HD e funge tutto correttamente.
Loading...