"D1ckFr3y" ha scritto
Post by D1ckFr3yEffettivamente non ho specificato che il PC in questione è un vecchio
Pentium a 150 Mhz.
Il programma che devo utilizzare è uno di quelli specifici di settore, nel
tal caso un certo Scorpio.
non lo conosco
Post by D1ckFr3ySfortunamente la ditta che lo fece è fallita, ma per chi ha ancora certi
macchinari il programma serve eccome !
Quindi sono rimasto con una licenza di un programma che nessuno sa
installare.
Andando per tentativi sono quasi riuscito a farlo andare.
Ho rintracciato un tecnico "superstite" che pur facendo adesso un altro
lavoro, mi ha detto che serviva necessariamente
il DOS 6.22. Purtroppo quel PC adesso ha già il WIN98SE installato con
qualche altro programma "di settore", e mi
piacerebbe evitare di richiamare delle persone che ci hanno già lavorato su.
All' epoca funzionava con il Win95 versione A. Il DOS era un 6.22 ?
no il 6.22 è l'ultima versione autonoma del dos, in genere era abbinata a
win 3.1 o 3.11
le versioni incluse in win95 e win98 sono dette 7.0 e 7.1, se non erro
cmq sotto win98, io ho fatto andare giochi che volevano esclusivamente
il dos
Post by D1ckFr3ySe sì, mi puoi dire come devo configurare l' icona di MS-DOS sul desktop per
potere avere un ambiente simile
a quello che avevo ?
Ringrazio infinitamente
potresti anche procurarti un piccolo hard disk tolto da un vecchio
286-386-486,
montarlo sul tuo computer col dos 6.22 e fare un sistema multiboot win98se
sul primo hd e dos 6.22 sul secondo hd ( eventualmente chiedi se ti
interessa )
oppure subito dopo il caricamento del bios e prima dell' avvio di win98se,
tieni premuto ctrl e dal menu scegli l'avvio in dos con supp. di rete,
quando hai finito di lavorare in dos, digiti win e parte win98se oppure
spegni il computer manualmente
ma veniamo ora alla configurazione dell'icona per avvere un riavvio
esclusivamente in dos se quanto sopra non bastasse
fai sul desktop di windows un collegamento al prompt di ms dos, che
trovi in start programmi, puoi rinominare questa icona MS-DOS, per
distinguerla dal normale prompt
( perchè sotto dos ti funzioni il mouse e il cd avrai installato dei driver
specifici per il dos, se no non vanno )
poi clic dx sull'icona e clic su proprietà programma, da me c'è scritto
MS-DOS
Riga di comando:C:\WINDOWS\COMMAND.COM
Directory di lavoro:C:\WINDOWS
spunta su Chiudi all'uscita
a questo punto fai clic su Avanzate...
devi mettere la spunta su Modalità MS-DOS e Avvisa prima di entrare in
modalità MS-DOS
clic su Specifica una nuova configurazione di MS-DOS
CONFIG.SYS per modalità MS-DOS:
DOS=HIGH,UMB
Device=C:\WINDOWS\Himem.Sys
DeviceHigh=C:\WINDOWS\EMM386.Exe /noems
deviceHigh=c:\windows\COMMAND\display.sys con=(ega,,1)
Country=039,850,c:\windows\COMMAND\country.sys
deviceHigh=cddrv.sys /D:MSC001
lastdrive=z
AUTOEXEC.BAT per modalità MS-DOS:
SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET PROMPT=$p$g
SET winbootdir=C:\WINDOWS
SET PATH=C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND
LoadHigh c:\mouse.exe
mode con codepage prepare=((850) c:\windows\COMMAND\ega.cpi)
mode con codepage select=850
LoadHigh keyb it,,c:\windows\COMMAND\keyboard.sys
LoadHigh C:\WINDOWS\COMMAND\MSCDEX.EXE /D:MSC001
clic su Configurazione...
spunta su Memoria espansa (EMS)
questa configurazione è solo un esempio, è quella che ho nel mio computer
non è detto vada bene per te, leggi anche l'eventuale doc. del programma
per tornare a windows, bisogna digitare il comando win o exit
alle volte mi è successo (molto raramente) di non riuscire più a tornare a
win
fatti una copia di backup del config.sys e autoexec.bat come sono scritti
quando c'è windows in esecuzione, se non riesci a tornare a windows, ma ti
si riavvia sempre solo in dos, dovrai sostituire manualmente questi due file
col tuo backup e poi riavviare il computer con un ctrl-alt-cancel.
se qualcosa non ti è chiaro o andasse storto chiedi pure.
ciao.