Discussione:
Mi serve un consiglio
(troppo vecchio per rispondere)
D1ckFr3y
2003-12-26 15:46:21 UTC
Permalink
Premetto di avere fatto la ricerca su Google, ma purtroppo non mi sono
chiarito
le idee del tutto.
Questa è la mia necessità : ho un PC dove è già installato WIN98SE su un
disco
da 4.3 Gb in Fat32.
Avrei bisogno di lanciare un vecchio programma che girava solo sotto DOS
6.22.
Infatti il DOS del WIN98SE non me lo fa partire.

Premettendo che non vorrei reinstallare tutto il WIN98SE, come posso fare ?

Ho letto di sostituzioni di files DOS, di partizionamenti, insomma di tutto.
Potrei creare una partizione solo per il DOS 6.22, in FAT16, e poi farla
partire
con un dual-boot ? Non mi interessa che il DOS vede il WIN, ma il contrario.
Oppure posso riconvertire in FAT16 da FAT 32 e poi da lì installare il DOS
su
un' altra partizione ?

Grzie anticipatamente
retrobugs486
2003-12-27 18:59:21 UTC
Permalink
"D1ckFr3y" ha scritto
Post by D1ckFr3y
Premetto di avere fatto la ricerca su Google, ma purtroppo non mi sono
chiarito
le idee del tutto.
Questa è la mia necessità : ho un PC dove è già installato WIN98SE su un
disco
da 4.3 Gb in Fat32.
Avrei bisogno di lanciare un vecchio programma che girava solo sotto DOS
6.22.
Infatti il DOS del WIN98SE non me lo fa partire.
Premettendo che non vorrei reinstallare tutto il WIN98SE, come posso fare ?
Ho letto di sostituzioni di files DOS, di partizionamenti, insomma di tutto.
Potrei creare una partizione solo per il DOS 6.22, in FAT16, e poi farla
partire
con un dual-boot ? Non mi interessa che il DOS vede il WIN, ma il contrario.
Oppure posso riconvertire in FAT16 da FAT 32 e poi da lì installare il DOS
su
un' altra partizione ?
è possibile configurare opportunamente la modalità ms-dos oppure avviare
in dos da un floppy di ripristino eccetera, non vedo la necessità di
installare il dos, nel tuo caso
che programma non riesci a far andare ?
alcuni vecchi programmi non solo richiedono il dos, ma anche una cpu lenta,
in questi casi l'ideale è avere un vecchio 386 o 486 col buon vecchio dos su

win98se ha anche la possibilità di riavviare il computer in modalità ms-dos
"pura", non passando da start chiudi sessione riavvia in modalità ms-dos

basta fare sul desktop una icona collegamento al prompt di ms-dos e
configurarla nel modo opportuno, otterrai un riavvio totale del computer:
si ricarica il bios e parte solo il dos, per uscire dal quale bisogna
digitare exit e il computer torna a riavviarsi in windows.
bye.
D1ckFr3y
2003-12-28 15:55:29 UTC
Permalink
Post by retrobugs486
"D1ckFr3y" ha scritto
Post by D1ckFr3y
Premetto di avere fatto la ricerca su Google, ma purtroppo non mi sono
chiarito
le idee del tutto.
Questa è la mia necessità : ho un PC dove è già installato WIN98SE su un
disco
da 4.3 Gb in Fat32.
Avrei bisogno di lanciare un vecchio programma che girava solo sotto DOS
6.22.
Infatti il DOS del WIN98SE non me lo fa partire.
Premettendo che non vorrei reinstallare tutto il WIN98SE, come posso
fare
Post by retrobugs486
?
Post by D1ckFr3y
Ho letto di sostituzioni di files DOS, di partizionamenti, insomma di
tutto.
Post by D1ckFr3y
Potrei creare una partizione solo per il DOS 6.22, in FAT16, e poi farla
partire
con un dual-boot ? Non mi interessa che il DOS vede il WIN, ma il
contrario.
Post by D1ckFr3y
Oppure posso riconvertire in FAT16 da FAT 32 e poi da lì installare il DOS
su
un' altra partizione ?
è possibile configurare opportunamente la modalità ms-dos oppure avviare
in dos da un floppy di ripristino eccetera, non vedo la necessità di
installare il dos, nel tuo caso
che programma non riesci a far andare ?
alcuni vecchi programmi non solo richiedono il dos, ma anche una cpu lenta,
in questi casi l'ideale è avere un vecchio 386 o 486 col buon vecchio dos su
win98se ha anche la possibilità di riavviare il computer in modalità ms-dos
"pura", non passando da start chiudi sessione riavvia in modalità ms-dos
basta fare sul desktop una icona collegamento al prompt di ms-dos e
si ricarica il bios e parte solo il dos, per uscire dal quale bisogna
digitare exit e il computer torna a riavviarsi in windows.
bye.
Effettivamente non ho specificato che il PC in questione è un vecchio
Pentium a 150 Mhz.
Il programma che devo utilizzare è uno di quelli specifici di settore, nel
tal caso un certo Scorpio.
Sfortunamente la ditta che lo fece è fallita, ma per chi ha ancora certi
macchinari il programma serve eccome !
Quindi sono rimasto con una licenza di un programma che nessuno sa
installare.
Andando per tentativi sono quasi riuscito a farlo andare.
Ho rintracciato un tecnico "superstite" che pur facendo adesso un altro
lavoro, mi ha detto che serviva necessariamente
il DOS 6.22. Purtroppo quel PC adesso ha già il WIN98SE installato con
qualche altro programma "di settore", e mi
piacerebbe evitare di richiamare delle persone che ci hanno già lavorato su.
All' epoca funzionava con il Win95 versione A. Il DOS era un 6.22 ?
Se sì, mi puoi dire come devo configurare l' icona di MS-DOS sul desktop per
potere avere un ambiente simile
a quello che avevo ?
Ringrazio infinitamente
retrobug486
2003-12-29 13:38:45 UTC
Permalink
"D1ckFr3y" ha scritto
Post by D1ckFr3y
Effettivamente non ho specificato che il PC in questione è un vecchio
Pentium a 150 Mhz.
Il programma che devo utilizzare è uno di quelli specifici di settore, nel
tal caso un certo Scorpio.
non lo conosco
Post by D1ckFr3y
Sfortunamente la ditta che lo fece è fallita, ma per chi ha ancora certi
macchinari il programma serve eccome !
Quindi sono rimasto con una licenza di un programma che nessuno sa
installare.
Andando per tentativi sono quasi riuscito a farlo andare.
Ho rintracciato un tecnico "superstite" che pur facendo adesso un altro
lavoro, mi ha detto che serviva necessariamente
il DOS 6.22. Purtroppo quel PC adesso ha già il WIN98SE installato con
qualche altro programma "di settore", e mi
piacerebbe evitare di richiamare delle persone che ci hanno già lavorato su.
All' epoca funzionava con il Win95 versione A. Il DOS era un 6.22 ?
no il 6.22 è l'ultima versione autonoma del dos, in genere era abbinata a
win 3.1 o 3.11
le versioni incluse in win95 e win98 sono dette 7.0 e 7.1, se non erro
cmq sotto win98, io ho fatto andare giochi che volevano esclusivamente
il dos
Post by D1ckFr3y
Se sì, mi puoi dire come devo configurare l' icona di MS-DOS sul desktop per
potere avere un ambiente simile
a quello che avevo ?
Ringrazio infinitamente
potresti anche procurarti un piccolo hard disk tolto da un vecchio
286-386-486,
montarlo sul tuo computer col dos 6.22 e fare un sistema multiboot win98se
sul primo hd e dos 6.22 sul secondo hd ( eventualmente chiedi se ti
interessa )

oppure subito dopo il caricamento del bios e prima dell' avvio di win98se,
tieni premuto ctrl e dal menu scegli l'avvio in dos con supp. di rete,
quando hai finito di lavorare in dos, digiti win e parte win98se oppure
spegni il computer manualmente

ma veniamo ora alla configurazione dell'icona per avvere un riavvio
esclusivamente in dos se quanto sopra non bastasse

fai sul desktop di windows un collegamento al prompt di ms dos, che
trovi in start programmi, puoi rinominare questa icona MS-DOS, per
distinguerla dal normale prompt
( perchè sotto dos ti funzioni il mouse e il cd avrai installato dei driver
specifici per il dos, se no non vanno )
poi clic dx sull'icona e clic su proprietà programma, da me c'è scritto
MS-DOS
Riga di comando:C:\WINDOWS\COMMAND.COM
Directory di lavoro:C:\WINDOWS
spunta su Chiudi all'uscita
a questo punto fai clic su Avanzate...
devi mettere la spunta su Modalità MS-DOS e Avvisa prima di entrare in
modalità MS-DOS
clic su Specifica una nuova configurazione di MS-DOS
CONFIG.SYS per modalità MS-DOS:
DOS=HIGH,UMB
Device=C:\WINDOWS\Himem.Sys
DeviceHigh=C:\WINDOWS\EMM386.Exe /noems
deviceHigh=c:\windows\COMMAND\display.sys con=(ega,,1)
Country=039,850,c:\windows\COMMAND\country.sys
deviceHigh=cddrv.sys /D:MSC001
lastdrive=z
AUTOEXEC.BAT per modalità MS-DOS:
SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET PROMPT=$p$g
SET winbootdir=C:\WINDOWS
SET PATH=C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND
LoadHigh c:\mouse.exe
mode con codepage prepare=((850) c:\windows\COMMAND\ega.cpi)
mode con codepage select=850
LoadHigh keyb it,,c:\windows\COMMAND\keyboard.sys
LoadHigh C:\WINDOWS\COMMAND\MSCDEX.EXE /D:MSC001
clic su Configurazione...
spunta su Memoria espansa (EMS)

questa configurazione è solo un esempio, è quella che ho nel mio computer
non è detto vada bene per te, leggi anche l'eventuale doc. del programma

per tornare a windows, bisogna digitare il comando win o exit
alle volte mi è successo (molto raramente) di non riuscire più a tornare a
win
fatti una copia di backup del config.sys e autoexec.bat come sono scritti
quando c'è windows in esecuzione, se non riesci a tornare a windows, ma ti
si riavvia sempre solo in dos, dovrai sostituire manualmente questi due file
col tuo backup e poi riavviare il computer con un ctrl-alt-cancel.

se qualcosa non ti è chiaro o andasse storto chiedi pure.
ciao.
D1ckFr3y
2004-01-01 14:28:25 UTC
Permalink
Post by retrobugs486
"D1ckFr3y" ha scritto
Post by D1ckFr3y
Effettivamente non ho specificato che il PC in questione è un vecchio
Pentium a 150 Mhz.
Il programma che devo utilizzare è uno di quelli specifici di settore, nel
tal caso un certo Scorpio.
non lo conosco
Post by D1ckFr3y
Sfortunamente la ditta che lo fece è fallita, ma per chi ha ancora certi
macchinari il programma serve eccome !
Quindi sono rimasto con una licenza di un programma che nessuno sa
installare.
Andando per tentativi sono quasi riuscito a farlo andare.
Ho rintracciato un tecnico "superstite" che pur facendo adesso un altro
lavoro, mi ha detto che serviva necessariamente
il DOS 6.22. Purtroppo quel PC adesso ha già il WIN98SE installato con
qualche altro programma "di settore", e mi
piacerebbe evitare di richiamare delle persone che ci hanno già lavorato
su.
Post by D1ckFr3y
All' epoca funzionava con il Win95 versione A. Il DOS era un 6.22 ?
no il 6.22 è l'ultima versione autonoma del dos, in genere era abbinata a
win 3.1 o 3.11
le versioni incluse in win95 e win98 sono dette 7.0 e 7.1, se non erro
cmq sotto win98, io ho fatto andare giochi che volevano esclusivamente
il dos
Post by D1ckFr3y
Se sì, mi puoi dire come devo configurare l' icona di MS-DOS sul desktop
per
Post by D1ckFr3y
potere avere un ambiente simile
a quello che avevo ?
Ringrazio infinitamente
potresti anche procurarti un piccolo hard disk tolto da un vecchio
286-386-486,
montarlo sul tuo computer col dos 6.22 e fare un sistema multiboot win98se
sul primo hd e dos 6.22 sul secondo hd ( eventualmente chiedi se ti
interessa )
oppure subito dopo il caricamento del bios e prima dell' avvio di win98se,
tieni premuto ctrl e dal menu scegli l'avvio in dos con supp. di rete,
quando hai finito di lavorare in dos, digiti win e parte win98se oppure
spegni il computer manualmente
ma veniamo ora alla configurazione dell'icona per avvere un riavvio
esclusivamente in dos se quanto sopra non bastasse
fai sul desktop di windows un collegamento al prompt di ms dos, che
trovi in start programmi, puoi rinominare questa icona MS-DOS, per
distinguerla dal normale prompt
( perchè sotto dos ti funzioni il mouse e il cd avrai installato dei driver
specifici per il dos, se no non vanno )
poi clic dx sull'icona e clic su proprietà programma, da me c'è scritto
MS-DOS
Riga di comando:C:\WINDOWS\COMMAND.COM
Directory di lavoro:C:\WINDOWS
spunta su Chiudi all'uscita
a questo punto fai clic su Avanzate...
devi mettere la spunta su Modalità MS-DOS e Avvisa prima di entrare in
modalità MS-DOS
clic su Specifica una nuova configurazione di MS-DOS
DOS=HIGH,UMB
Device=C:\WINDOWS\Himem.Sys
DeviceHigh=C:\WINDOWS\EMM386.Exe /noems
deviceHigh=c:\windows\COMMAND\display.sys con=(ega,,1)
Country=039,850,c:\windows\COMMAND\country.sys
deviceHigh=cddrv.sys /D:MSC001
lastdrive=z
SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET PROMPT=$p$g
SET winbootdir=C:\WINDOWS
SET PATH=C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND
LoadHigh c:\mouse.exe
mode con codepage prepare=((850) c:\windows\COMMAND\ega.cpi)
mode con codepage select=850
LoadHigh keyb it,,c:\windows\COMMAND\keyboard.sys
LoadHigh C:\WINDOWS\COMMAND\MSCDEX.EXE /D:MSC001
clic su Configurazione...
spunta su Memoria espansa (EMS)
questa configurazione è solo un esempio, è quella che ho nel mio computer
non è detto vada bene per te, leggi anche l'eventuale doc. del programma
per tornare a windows, bisogna digitare il comando win o exit
alle volte mi è successo (molto raramente) di non riuscire più a tornare a
win
fatti una copia di backup del config.sys e autoexec.bat come sono scritti
quando c'è windows in esecuzione, se non riesci a tornare a windows, ma ti
si riavvia sempre solo in dos, dovrai sostituire manualmente questi due file
col tuo backup e poi riavviare il computer con un ctrl-alt-cancel.
se qualcosa non ti è chiaro o andasse storto chiedi pure.
ciao.
Grazie per i consigli e l' interessamento.
A giorni proverò e farò sapere.
Intanto, oltre ai doverosi ringraziamenti, colgo l' occasione per
augurarti un felice 2004.
Ciao
Uno
2003-12-27 19:18:05 UTC
Permalink
Prova DOSBox v0.60
--
Marco MS
Post by D1ckFr3y
Premetto di avere fatto la ricerca su Google, ma purtroppo non mi sono
chiarito
le idee del tutto.
Questa è la mia necessità : ho un PC dove è già installato WIN98SE su un
disco
da 4.3 Gb in Fat32.
Avrei bisogno di lanciare un vecchio programma che girava solo sotto DOS
6.22.
Infatti il DOS del WIN98SE non me lo fa partire.
Premettendo che non vorrei reinstallare tutto il WIN98SE, come posso fare ?
Ho letto di sostituzioni di files DOS, di partizionamenti, insomma di tutto.
Potrei creare una partizione solo per il DOS 6.22, in FAT16, e poi farla
partire
con un dual-boot ? Non mi interessa che il DOS vede il WIN, ma il contrario.
Oppure posso riconvertire in FAT16 da FAT 32 e poi da lì installare il DOS
su
un' altra partizione ?
Grzie anticipatamente
Il Tirchio
2003-12-29 11:10:36 UTC
Permalink
On Fri, 26 Dec 2003 15:46:21 GMT, "D1ckFr3y"
<***@NOSPAM.inwind.it> wrote:


Hai ancora "setver.exe" nel winzozz 98.
se lo usi , facilmente risolvi (ovviamente riavviando in Dos)
per l'help ....:-0
lo devi caricare nel config.sys (mi pare).
prima gli devi "insegnare" cosa deve "rispondere " al programma
"rompiscatole".
la sintassi e' : setver "rompiscatole.exe" 6.22
Auguri e ciao
D1ckFr3y
2004-01-01 14:29:45 UTC
Permalink
Post by Il Tirchio
On Fri, 26 Dec 2003 15:46:21 GMT, "D1ckFr3y"
Hai ancora "setver.exe" nel winzozz 98.
se lo usi , facilmente risolvi (ovviamente riavviando in Dos)
per l'help ....:-0
lo devi caricare nel config.sys (mi pare).
prima gli devi "insegnare" cosa deve "rispondere " al programma
"rompiscatole".
la sintassi e' : setver "rompiscatole.exe" 6.22
Auguri e ciao
Come già fatto per retrobugs486, ringrazio anche te per i consigli e l'
interessamento.
E colgo l' occasione per augurarti un felice 2004.
Ciao
D1ckFr3y
2004-01-04 15:18:09 UTC
Permalink
Ringraziando per gli aiuti ottenuti, questa è la situazione attuale.
Questo benedetto programma adesso funziona, ma solo se tengo premuto
il tast CTRL nella fase di boot della macchina.
Poco male, anzi...
Il "problema" adesso è il seguente : questo programma genera dei disegni
di tipo PCX, e li vuole caricare ed archiviare solo in C:.
Anche facendoglieli importare da un dischetto, comunque lui si copia il file
nell' hard-disk.
Siccome questo programma lavorava con il DOS 6.22 oppure sotto win95A con
FAT16, succede che quando salvo e carico (e ripeto che si può solo da C:),
in realtà viene creato un file che poi lui non riesce più ad interpretare.
Andando a vedere con windows le proprietà di questo file, appare
DATA DI CREAZIONE SCONOSCIUTA.
E guardando anche un file "importato" si noterà la stessa frase.
Quindi io penso che il problema sia legato alla FAT 32 ora esistente.
Vorrei ora provare ad avere una partizione solo DOS, formattata in FAT16.
Ovviamente non voglio rimuovere o reinstallare il WIN98 già residente sul
disco da 4.3 Gb. Per il momento proverò a cercare un secondo hard-disk, ma
se non lo trovassi, come mi consigliate di agire ?
Posso creare una seconda partizione primaria sul disco esistente,
installarci il
DOS 6.22 e poi fare un bel dual-boot ?
Mi sarebbe comodo che il win98 vedesse il DOS, ma non il contrario, così
potrei ingannare il programma SCORPIO e potere invece backuppare da win98.
Quali strumenti e procedure mi consigliate ?

Ringrazio anticipatamente
retrobugs486
2004-01-05 07:21:33 UTC
Permalink
"D1ckFr3y" ha scritto ...
<cut>
Post by D1ckFr3y
Vorrei ora provare ad avere una partizione solo DOS, formattata in FAT16.
Ovviamente non voglio rimuovere o reinstallare il WIN98 già residente sul
disco da 4.3 Gb. Per il momento proverò a cercare un secondo hard-disk, ma
se non lo trovassi, come mi consigliate di agire ?
Posso creare una seconda partizione primaria sul disco esistente,
installarci il DOS 6.22 e poi fare un bel dual-boot ?
Mi sarebbe comodo che il win98 vedesse il DOS, ma non il contrario, così
potrei ingannare il programma SCORPIO e potere invece backuppare da win98.
Quali strumenti e procedure mi consigliate ?
ci vuole partition magic ( programma commerciale arrivato alla
versione 8 ) o equivalente
con win98 va benissimo anche partition magic 5.0, che fu allegato
alla rivista computer magazine n.9 2002
l'operazione è complessa e rischiosa (possibile perdita dati, backup
obbligatorio )
se decidi di farla e hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure

sarebbero meglio i due hd
( deve essere un hd usato, quelli nuovi sono troppo grandi un pc pentium
150, potrebbe avere dei problemi di riconoscimento )
inizialmente, per installare e avviare il dos dal 2° hd, puoi andare nel
bios e mettere none in corrispondenza del 1° hd, poi puoi procurarti
un programmi di multi-boot tipo boot magic di partition magic

esistono anche altri boot manager freeware come XOSL, che però io
non ho mai usato, ti riporto due link letti in altri messaggi, non ho
verificato se siano giusti

XOSL bootmanager - http://www.ranish.com/part/xosl.htm
tutorial - http://www.ascrocco.it/home/gratis/manuali/tutorial/xosl.htm

bye
D1ckFr3y
2004-01-10 16:03:59 UTC
Permalink
Ho trovato un vecchio HD, però è un po' acciaccato e credo che servirà
giusto per la prova al fine di togliermi i dubbi sulle funzionalità
di quel programma chiamato Scorpio.

Se successivamente deciderò di creare una seconda partizione sul mio
disco da 4.3 Gb, ovviamente in FAT16, di quanto dovrà essere al massimo ?
Ovviamente dovrà essere primaria, giusto ?
E se voglio che Win98 la veda, ma NON IL CONTRARIO, come faccio ?
Cioè, voglio che quando sono in DOS 6.22, lui dica di essere C: e non D:,
altrimenti mi si sballa lo Scorpio....
E questo con la condizione di fatto che la partizione in FAT16 è
successivamente
dopo quella in FAT32, e quindi Win98 "avrebbe diritto" al nome C:.
Ho letto che il DOS 6.22 comunque non vede le FAT32, è giusto ? Così mi
sarei risposto da solo al punto qui sopra...

Grazie
Janez
2004-01-11 09:10:39 UTC
Permalink
Post by D1ckFr3y
Se successivamente deciderò di creare una seconda partizione sul mio
disco da 4.3 Gb, ovviamente in FAT16, di quanto dovrà essere al massimo ?
Il DOS concepisce partizioni di 2 Gb al massimo.
Post by D1ckFr3y
Ovviamente dovrà essere primaria, giusto ?
Si', se vuoi che il DOS si possa avviare, tuttavia con il DOS puoi
accedere anche a partizioni logiche.
Post by D1ckFr3y
E se voglio che Win98 la veda,
ma NON IL CONTRARIO, come faccio ?
Non devi fare nulla, accadra' automaticamente.
Post by D1ckFr3y
Cioè, voglio che quando sono in DOS
6.22, lui dica di essere C: e non D:, altrimenti mi si sballa lo
Scorpio.... E questo con la condizione di fatto che la partizione in
FAT16 è successivamente
dopo quella in FAT32, e quindi Win98 "avrebbe diritto" al nome C:. Ho
letto che il DOS 6.22 comunque non vede le FAT32, è giusto ?
E' giusto.
Post by D1ckFr3y
Così mi
sarei risposto da solo al punto qui sopra...
Infatti.
Post by D1ckFr3y
Grazie
Prego.
--
____ Saluti dal | Eliminate .non.voglio.spam dall'indirizzo
(_ _) __ __ ___ | per rispondermi, se non vi piace quello che
)/ o\/ \/o_\>-_) | ho scritto considerate che, in un universo
(_\_-_|_|_\__/___> | parallelo, potrebbe essere anche diverso.
D1ckFr3y
2004-01-17 15:20:49 UTC
Permalink
Post by retrobugs486
ci vuole partition magic ( programma commerciale arrivato alla
versione 8 ) o equivalente
con win98 va benissimo anche partition magic 5.0, che fu allegato
alla rivista computer magazine n.9 2002
l'operazione è complessa e rischiosa (possibile perdita dati, backup
obbligatorio )
se decidi di farla e hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure
sarebbero meglio i due hd
( deve essere un hd usato, quelli nuovi sono troppo grandi un pc pentium
150, potrebbe avere dei problemi di riconoscimento )
inizialmente, per installare e avviare il dos dal 2° hd, puoi andare nel
bios e mettere none in corrispondenza del 1° hd, poi puoi procurarti
un programmi di multi-boot tipo boot magic di partition magic
esistono anche altri boot manager freeware come XOSL, che però io
non ho mai usato, ti riporto due link letti in altri messaggi, non ho
verificato se siano giusti
XOSL bootmanager - http://www.ranish.com/part/xosl.htm
tutorial - http://www.ascrocco.it/home/gratis/manuali/tutorial/xosl.htm
bye
Ciao, utilizzando un solo HD (il secondo era veramente a pezzi) ,
ho creato una seconda partizione primaria in cui ho installato il DOS 6.22 ,
ed il tutto si è comportato come mi ha detto Janez.
Poi ho riavviato in Win98 per installare il BootMagic.
Lui mi ha rilevato i 2 sistemi operativi, ma al riavvio della macchina
c'è sempre una schermata nera.
Allora ho predefinito il riavvio in modalità Windows, ma se voglio avere
il DOS 6.22, devo per forza lanciare PQboot e poi riavviare ancora.
Sarebbe più comodo avere la scelta all' inizio del riavvio, non lanciare
prima uno e poi l' altro.
Dove sbaglio secondo te ?

Grazie
linotorbaldo
2004-01-19 10:45:40 UTC
Permalink
"D1ckFr3y" ha scritto
Post by D1ckFr3y
Ciao, utilizzando un solo HD (il secondo era veramente a pezzi) ,
ho creato una seconda partizione primaria in cui ho installato il DOS 6.22 ,
ed il tutto si è comportato come mi ha detto Janez.
Poi ho riavviato in Win98 per installare il BootMagic.
Lui mi ha rilevato i 2 sistemi operativi, ma al riavvio della macchina
c'è sempre una schermata nera.
Allora ho predefinito il riavvio in modalità Windows, ma se voglio avere
il DOS 6.22, devo per forza lanciare PQboot e poi riavviare ancora.
Sarebbe più comodo avere la scelta all' inizio del riavvio, non lanciare
prima uno e poi l' altro.
Dove sbaglio secondo te ?
Grazie
se ho capito bene entrambi i so si avviano quando la rispettiva partizione
primaria è contrassegnata come attiva, mentre boot magic non riesce ad
avviarli o, cmq, non riesce ad avviare il dos.
non ricordo bene, ma può darsi che bootmagic, soprattutto se vecchia
versione, potrebbe non avviare il dos se la partizione del dos finisce oltre
un certo punto dell'hd, leggi bene la guida (quando sei in configurazione di
bootmagic, vai nel punto interrogativo o premi il tasto F1).
potresti provare un altro boot manager.

Ciao
--
MailMaster C.
2004-01-21 08:38:41 UTC
Permalink
Post by linotorbaldo
non ricordo bene, ma può darsi che bootmagic, soprattutto
se vecchia versione, potrebbe non avviare il dos se la
partizione del dos finisce oltre un certo punto dell'hd,
Non credo che sia una limitazione di Bootmagic... per lo meno non me
lo ricordo...

Sicuramente la partizione con il DOS dovrebbe essere la prima, e poi
quella con win98, ma se fosse questo il problema, ossia la partizione
DOS oltre il cilindro 1024, nemmeno un secondo riavvio di pqboot
risolverebbe la situazione...

Mi viene il dubbio: D1ckFr3y quando avvii il PC, ti si presenta una
schermata in cui ti chiede di scegliere con quale sistema operativo
partire?
O i due sistemi (Win98 e DOS) li vedi solo aprendo PQBoot da sotto
windows?

E quale versione di PQmagic hai?
--
Mandi
MailMaster C.
!------------------------------------!
! I'm reading: "Sidereus Nuncius" by G. Galilei
! OSC Rulez! >^..^<
!------------------------------------!
Risparmiate l'acqua, diluitela.
Anonimo

Remove TELEVERIMUSINARIFRRRR if you want to write me back! Cheers.
D1ckFr3y
2004-01-23 22:38:07 UTC
Permalink
All' avvio si presenta solo una schermata nera e non succede niente...
Infatti per avviare devo mettere il Win98 come predefinito...
Ed i 2 sistemi li vedo solo aprendo PQboot da sotto Win98.
La versione è quella più recente, quella di Partition Magic 8.0.

Grazie dell 'interesse
Post by MailMaster C.
Post by linotorbaldo
non ricordo bene, ma può darsi che bootmagic, soprattutto
se vecchia versione, potrebbe non avviare il dos se la
partizione del dos finisce oltre un certo punto dell'hd,
Non credo che sia una limitazione di Bootmagic... per lo meno non me
lo ricordo...
Sicuramente la partizione con il DOS dovrebbe essere la prima, e poi
quella con win98, ma se fosse questo il problema, ossia la partizione
DOS oltre il cilindro 1024, nemmeno un secondo riavvio di pqboot
risolverebbe la situazione...
Mi viene il dubbio: D1ckFr3y quando avvii il PC, ti si presenta una
schermata in cui ti chiede di scegliere con quale sistema operativo
partire?
O i due sistemi (Win98 e DOS) li vedi solo aprendo PQBoot da sotto
windows?
E quale versione di PQmagic hai?
--
Mandi
MailMaster C.
!------------------------------------!
! I'm reading: "Sidereus Nuncius" by G. Galilei
! OSC Rulez! >^..^<
!------------------------------------!
Risparmiate l'acqua, diluitela.
Anonimo
Remove TELEVERIMUSINARIFRRRR if you want to write me back! Cheers.
MailMaster C.
2004-01-30 08:06:45 UTC
Permalink
Post by D1ckFr3y
All' avvio si presenta solo una schermata nera e non succede
niente... Infatti per avviare devo mettere il Win98 come
predefinito... Ed i 2 sistemi li vedo solo aprendo PQboot da
sotto Win98. La versione è quella più recente, quella di
Partition Magic 8.0.
Grazie dell 'interesse
Allora, dovresti vedere sotto win98 in pqboot se entrambe le
partizioni sono configurate e riconosciute correttamente, se hai
lasciato qualche secondo di delay e sepqboot è attivato, ossia se
c'è un segno di spunta mi pare in basso, non ricordo il nome
preciso.

Scusa se sono richieste banali, ma è meglio escludere ogni dubbio.
--
Mandi
MailMaster C.
!------------------------------------!
! I'm reading: "Sidereus Nuncius" by G. Galilei
! OSC Rulez! >^..^<
!------------------------------------!
Risparmiate l'acqua, diluitela.
Anonimo

Remove TELEVERIMUSINARIFRRRR if you want to write me back! Cheers.
Loading...