Discussione:
installare ms-dos
(troppo vecchio per rispondere)
Grungio
2004-11-25 13:16:14 UTC
Permalink
Salve a tutti, sul mio PII ho installato win98...
Vorrei inoltre poter avere anche una recente versione di MS-dos con
abbastanza MB di memoria
Dove posso trovare dos?
Mi potete spiegare come devo fare? grazie
grungio
Roberto Mariottini
2004-11-26 08:15:45 UTC
Permalink
Post by Grungio
Salve a tutti, sul mio PII ho installato win98...
Vorrei inoltre poter avere anche una recente versione di MS-dos con
abbastanza MB di memoria
Dove posso trovare dos?
Mi potete spiegare come devo fare? grazie
grungio
Se hai installato Windows 98 ai già una "recente versione di MS-DOS".
Riavviando in modalità DOS, infatti, otterrai un sistema MS-DOS 7,
l'ultimo ad essere rilasciato.
L'ultima versione di DOS puro (senza Windows, per intenderci) è la
6.22, rilasciata diversi anni prima di Windows 98.
Se, per qualche oscura ragione, vuoi avere sia Windows 98 sia MS-DOS
6.22, devi installare prima il DOS e poi Windows. In questo modo
Windows dovrebbe darti la possibilità all'avvio di partire con il
vecchio DOS installato.

Ciao
Il Mitile ignoto
2004-11-26 13:06:23 UTC
Permalink
Post by Grungio
Salve a tutti, sul mio PII ho installato win98...
Vorrei inoltre poter avere anche una recente versione di MS-dos con
abbastanza MB di memoria
Dove posso trovare dos?
Mi potete spiegare come devo fare? grazie
grungio
vai qui':
http://newdos.yginfo.net/msdos71/
avrai delle belle sorprese!
quando si istalla ti chiede che memoria vuoi avere , supporta
NATIVAMENTE fat 32 e nomi lunghi , in accessorio ha una shell "file
manager" di win31 che gestisce i nomi lunghi , e..... molto altro!
Dice di chiamarsi MSdos 7.1 ma.... MS si e' fermata al 6.22 ;-)
unica pecca .... e' in inglese.
c'e' anche l'immagine di un floppino di boot con cd , shell w31 e
supporto lfn ;-)
ciao!
Antonio Di Canio
2004-12-11 23:45:53 UTC
Permalink
Da Windows 95 in poi Microsoft ha smesso di rilasciare una versione DOS
"standalone" come MS-DOS 6.22 e precedenti.
La versione DOS più recente è quella incorporata in Windows 95/98 ossia
MS-DOS 7.10 che supporta la FAT32 e i nomi lunghi di file (LFN).
Per ottenere un sistema operativo DOS 7.10 recente in Italiano le istruzioni
sono:

1. Esci da Windows e vai in modalità MS-DOS;
2. Creati un dischetto di avvio di Windows 95/98 con il comando FORMAT A: /S
o se disponi di un dischetto già formattato e vuoto con SYS A:
3. Copiati i vari comandi DOS che si trovano alcuni nella cartella
C:\WINDOWS (come SMARTDRV.EXE, HIMEM.SYS, RAMDRIVE.SYS, EMM386.EXE,
IFSHLP.SYS, DBLBUFF.SYS) e il resto nella sottocartella C:\WINDOWS\COMMAND.
Per copiarli tutti basteranno soltanto due dischetti (uno avviabile e
l'altro da supporto); su quello avviabile ci metti i comandi necessari per
avviare la macchina e gli altri sul secondo dischetto, vedi un po' tu....
Diciamo che possiedi i dischetti di installazione di DOS 7.10.

Ora se vuoi creare una partizione DOS dove vuoi usare solo DOS 7.10 e non
Windows 95/98, lo puoi fare tramite i comandi FDISK e FORMAT che li trovi
nel dischetto di avvio (ricordati che dopo aver creato la partizione
primaria con FDISK è necessario poi formattarla con il comando FORMAT C:
/S).
Se dopo vuoi installare Windows 3.11 devi prima scaricarti la patch che
aggiorna il file di sistema IO.SYS al link:
http://www.oldfiles.streamlinetrial.co.uk/powerload/download/3xStart.exe e
seguire le istruzioni contenute nel file README.DOC per non correre rischi.

VANTAGGI DI MS-DOS 7.10
- Supporto FAT32;
- Nomi lunghi di file (LFN);
- Memoria superiore ai 64Mb;
- Hard Disk di capacità superiore agli 8,4 Gb;
ecc..
Altri vantaggi li puoi trovare al sito: http://newdos.yginfo.net/msdos71/.

SVANTAGGI DI MS-DOS 7.10
- Tieni presente però che questa versione di MS-DOS non ha il comando SHARE
necessario per la condivisione e la protezione dei file in rete e perciò
potresti avere problemi con Windows 3.11 se decidi di installare
successivamente applicativi come OFFICE 4.3 o Publisher 2.0 che richiedono
SHARE a meno che non usi un emulatore di SHARE come NOSHARE.COM o altra roba
simile scaricabile su Internet ma non è la stessa cosa in quanto Microsoft
decise di disattivare il supporto di condivisione con l'avvento della FAT32
e del supporto dei nomi lunghi di file (Long File Names).
- Se decidi di fare la partizione FAT32 e non FAT16 un altro problema è che
non puoi creare da Windows 3.11 il file di pagina per la memoria virtuale.
- In DOS puro non è poi possibile utilizzare utility come DEFRAG per la
deframmentazione dei file o DRIVESPACE per la compressione del disco,che
sono ormai divenute di proprietà di Windows 98.
- Le vecchie utility DOS soprattutto quelle per le operazioni su disco (le
vecchie Norton Utilities 8.0 ma anche il famoso UNDELETE per il recupero dei
file cancellati) e vari antivirus per DOS sono incompatibili con la FAT32.

Proprio per questi problemi decisi di lasciar perdere questa versione DOS e
ritornare al buon vecchio MS-DOS 6.22 che è secondo me il miglior DOS
esistente al mondo insieme a PC-DOS 2000, l'ultima versione DOS rilasciata
da IBM non gratuita, anche perchè volevo usare insieme Windows 3.11 che non
è nato per MS-DOS 7.10.
Post by Grungio
Salve a tutti, sul mio PII ho installato win98...
Vorrei inoltre poter avere anche una recente versione di MS-dos con
abbastanza MB di memoria
Dove posso trovare dos?
Mi potete spiegare come devo fare? grazie
grungio
Loading...